Foto Profilo

Luigi Salzano

Web Developer Full Stack

(Disponibile a smart working e spostamenti)

Informazioni Personali

Data di Nascita
19/12/82
Nazionalità
italiana

Contatti

Indirizzo
80059 - Torre del Greco (NA)
scarica in pdf

Il mio profilo

Ho acquisito le mie conoscenze di programmatore di base durante il periodo universitario nei linguaggi C, Java e PHP. Ho aprofondito le mie conoscenze nei linguaggi Web come autodidatta, durante il periodo lavorativo ed in seguito con il Bootcamp intensivo per sviluppatore full-stack di Aulab. Durante il tempo libero mi piace realizzare siti internet per conto terzi in Wordpress. Ho esperienza decennale nel campo grafico, pratico sport e sono appassionato di astronomia, ambiente ed energia rinnovabile.

Esperienza Professionale

Ad Oggi
Web Developer Full Stack
SAGRES S.p.A. | Dall' 1 marzo 2021 ad oggi
  • Aggiornamento e aggiunta di funzionalità al gestionale interno Sagest (PHP), back-end e front-end. Repo PHP: PHPOffice; Mpdf; Fpdi; PhpMailer; Guzzle; Spout; Microsoft Azure Storage; Repo JS: Tabulator; Datatables; Luxon.js; Fullcalendar; CKEditor; PDF.js; Principali implementazioni:
    • Gestione della posta: creazione di modelli HTML tramite interfaccia e stampa unione massiva in PDF;
    • Reportistica interna, tra cui: aggregazione dati da FREEPBX; monitoraggio tempo di login su Sagest; etc.
    • Gestione file clienti con Microsoft Azure Storage e importazione massiva;
  • Sagres Utils (Laravel): API di servizi documentata con Swagger UI;
  • Trascrizione Interviste (Laravel): a partire da audio mp3 e wave si estraggono i dialoghi tra operatore e cliente suddividendoli per interlocutore; Utilizzo delle API Microsoft Azure Speech-to-text e Microsoft Azure Storage;
  • Report Scheduler (Laravel): schedulazione ed esecuzione di campagne report, queries a fini reportistici, ed invio di dati a gruppi di email, tramite: Laravel Horizon; Jobs; Notifications (email e chat); Queues.
  • Webservice Postale (Laravel): ricezione della posta da gestionale del committente, tramite SOAP 1.1, di file docx e pdf e invio diretto allo spedizioniere Sagres; Sviluppo del WSDL e della richiesta principale d'invio della posta;
  • Greenpass (Laravel): scansione del greenpass durante il periodo Covid-19;
  • Starter Project (Laravel): una repository di partenza da utilizzare come base per ogni progetto aziendale, comprensiva di: bootstrap; jquery; CRUD utenti; pannello admin; gestione permessi; Scheduling dump del database; Pannello lettura Logs; ottimizzazioni Laravel; etc;
  • Utilizzo di Docker e Portainer per la gestione degli ambienti di sviluppo e produzione.
 
2021
Web Developer Full Stack e Advertising Assistant
Alma Laboris Business School | Da giugno 2016 al 28 febbraio 2021
  • Ho implementato la piattaforma, almalaborisformazione.it (PHP based), back-end e front-end, rivolta a studenti, docenti, tutor e impiegati della Business School, volta alla gestione a 360° delle attività formative (messaggistica, materiale didattico, test di verifica finale, questionari, etc.) e di controllo delle stesse. Repository GitHub utilizzate: PHPOffice, PHPAuth e Hackzilla Password Generator;
  • Aggiornamento e security della piattaforma di Job Placement, coomingjob.it (PHP based).
  • Ho installato e configurato il cloud aziendale, almalaboris.cloud, Owncloud, su server virtuale;
  • Svolto attività di e-mail marketing: templates HTML; uso di API elasticemail.com;
  • Attività di SEO e Audit SEO per almalaboris.com.
 
Dal 2016

Formazione

2020
Bootcamp Intensivo per Web Developer Full-Stack
Aulab Hackademy | Dal 12 Ottobre 2020 al 23 Dicembre 2020

Lato front-end: ho sviluppato pagine web responsive in HTML, CSS e Javascript, una pagina dedicata al CV ed una Landing Page in gruppo con versionamento GIT; Lato back-end: ho utilizzato Laravel, creando in gruppo un portale di annunci, "Presto.it", con versionamento GIT, simulando dieci diverse User Story, nel dettaglio:

  • implementazione del CRUD degli annunci;
  • pagina profilo utente, revisore annuncio e admin;
  • uso della libreria dropzone.js per l’upload di immagini multiple;
  • ricerca full-text con Laravel Scout e TNTSearch;
  • internazionalizzazione con tre lingue;
  • crop e watermark alle immagini con la libreria Spatie Image;
  • utilizzo delle google vision api;
  • Uso di queue e jobs asincroni per la gestione delle attività;
  • Uso della metodologia agile e della “pomodoro tecnique”;
  • Uso di strumenti da remoto: Zoom, Slack e Trello.

Ho appreso infine Vue JS, Laravel Nova e Laravel Forge con i servizi di Digital Ocean.

 
2002
Facoltà di Informatica
Università degli studi di Salerno

Principali esami sostenuti: Linguaggi di Programmazione I, 28; Tecniche di Programmazione Avanzata, 28; Analisi Matematica, 28; Interazione Uomo-Macchina, 30; Linguaggi di Programmazione II, 23; Basi di Dati 26; etc.

Basics Skill's Level

PHP

MySQL

CSS e Bootstrap

Javascript

jQuery

Lingue

nativo

 

intermedio

 

basico

 
  • Español
  • English
  • Italiano